fbpx

FILLER ACIDO IALURONICO

Filler di acido ialuronico per il ringiovanimento cutaneo e ridefinizione dei volumi

I filler di acido ialuronico sono indicati per

  • Ridefinizione zigomi e regione malare
  • Rughe nasolabiali
  • Ridefinizione profilo del naso
  • Ridefinizione profilo del mento
  • Aumento  e ridefinizione labbra
  • Ridefinizione profilo della mandibola

Cos’è l’Acido ialuronico?

L’acido ialuronico è un filler riassorbibile, cioè completamente metabolizzato dalla pelle, in un periodo di tempo variabile generalmente non superiore ai 24 mesi. In base alle differenti tempistiche di riassorbimento, è possibile distinguere più tipi di filler all’acido ialuronico. Ricordiamo brevemente che la durata dell’effetto promosso dalle iniezioni di filler all’acido ialuronico è pesantemente influenzata da fattori come stress, tabagismo, alimentazione, abitudini di vita, sedentarietà ed esposizione ai raggi UV naturali/artificiali.
È comunque possibile prolungare e potenziarne l’effetto anti-aging applicando regolarmente prodotti specifici antirughe, arricchiti di sostanze cosmetiche ad azione idratante ed emolliente come allantoina, pantenolo e lipidi eudermici insaturi ed antiossidanti, come la Vitamina C, la Vitamina E, l’Acido lipoico e la Vitamina A palmitato.
Chiaramente, seguire una dieta sana e bilanciata, praticare un’attività sportiva tutti i giorni, allontanare lo stress, non bere alcolici e smettere di fumare si rivelano piccoli e semplici trucchi per contrastare naturalmente il decadimento della cute, migliorandone visibilmente la tonicità.
La vasta disponibilità sul mercato di filler formulati con acido ialuronico a concentrazioni differenti ha permesso di intervenire su svariati fronti e soddisfare molteplici richieste estetiche, spaziando dalla correzione delle piccole rughe d’espressione all’aumento volumetrico di labbra e seno.

In quali zone è possibile utilizzare i filler di acido ialuronico?

  • Regione Malare – La perdita di volume nella regione malare contribuisce a conferire un aspetto invecchiato, man mano che si perde volume
  •  Zigomi – Durante la giovinezza le guance hanno più volume, sono lisce e ben definite. Invecchiando, questa definizione viene persa, man mano che viene meno il volume.
  • Pieghe Nasolabiali – La perdita di elasticità insieme all’effetto della gravità possono causare pieghe nasolabiali più pronunciate
  • Parte inferiore del viso – Quando si invecchia si ha una perdita di definizione del profilo inferiore del viso, creando una spetto di pesantezza.
  • Labbra – Con il tempo, la forma delle labbra perde turgore e gli angoli della bocca tendono ad andare verso il basso

Effetto e durata dell’acido ialuronico

L’effetto di riempimento assicurato dalle iniezioni di filler all’acido ialuronico dipende da

  • Tipo di pelle
  • Concentrazione di acido ialuronico
  • Tipologia di filler iniettato
  • Zona da trattare.

Filosofia di trattamento

  • Visita – Valutazione Globale del Viso Forma e Proporzionedei Volumi del Viso Proporzioni del Profilo
  • Scelta della forma naturale -Analisi Morfologica del Viso sulla base di: -Forma del Viso -Ombre e Deperssioni più pronunciate -Volumi persi / Volumi spostati -Profilo e Armonia del Viso -Desiderio Personale
  • Trattamento – Filler Riassorbibili di A.Ialuronico Unica seduta Sedute Multiple
  • Ritocco – 1 volta ogni 2 anni per il mantenimento del risultato

Preparazione al trattamento

Il giorno delle iniezioni non è richiesto il digiuno. I pazienti devono venire senza trucco oppure struccarsi prima del trattamento iniettivo. E’ opportuno dare comunicazione di eventuali precedenti trattamenti. E’ consigliabile astenersi nei 7 giorni precedenti al trattamento dall’assunzione di anticoagulanti e FANS (antinfiammatori come l’aspirina e derivati). Tale astensione sarà concordata con il vostro medico in fase di consulto e, per precauzione, immediatamente prima del trattamento.

Il trattamento

La seduta, semplice e della durata di circa 20-30 minuti, prevede delle iniezioni intradermiche eseguite ambulatorialmente.Di solito si utilizza un pre-trattamento con un anestetico locale al fine di minimizzare il disconfort dell’iniezione. Alcuni moderni preparati a base di acido ialuronico contengono, diluito nello stesso gel, una piccola percentuale di lidocaina (0,3%), un anestetico locale che diminuisce il disagio delle punture e delle manovre di massaggio alla fine delle sedute. Il trattamento è ben tollerato e poco doloroso. Il gel di acido ialuronico viene iniettato nel derma con aghi sottilissimi (27G o 30G) per ridurre rughe e solchi del volto, per aumentare il volume dei tessuti molli (labbra, zigomi, guance) per meglio delineare i contorni del viso (face contouring) o per fini ricostruttivi (cicatrici depresse, esiti di acne e varicella, asimmetrie ed atrofie facciali, rinoplastica non chirurgica).

Il Post Trattamento

Eseguito il trattamento, può essere di sollievo applicare del ghiaccio sulla regione interessata. Non è necessario praticare alcuna terapia medica con antibiotici o/e antidolorifici. Dopo le iniezioni è frequente un lieve arrossamento, che si risolve nel giro di poche ore senza lasciare traccia, e in maniera variabile, un modesto gonfiore. In maniera variabile si può anche avere la formazione di qualche echimosi o livido (dovuto a rottura di un piccolo capillare durante l’iniezione).
E’ possibile riprendere subito le proprie attività facendo attenzione, per i primi due o tre giorni, a:     non sottoporsi a temperature eccessive e di praticare un’attività o un esercizio fisico troppo intensi     l’assunzione di alcol, esporsi immediatamente al sole, lampade solari e saune.

Visita di controllo

Visita di controllo A distanza di 1-2 settimane dalla prima seduta si valuteranno i risultati e si deciderà l’opportunità, peraltro rara, di eventuali piccoli ritocchi al fine di raggiungere il risultato ottimale prefissato. E’ possibile, soprattutto per i pazienti che effettuano per la prima volta il trattamento, programmare un ulteriore controllo a distanza di 4-6 mesi dal primo trattamento al fine di valutare il grado di riassorbimento e la stabilità del risultato. Ciò consente di prevedere la durata dell’effetto ottenuto e, se richiesto, programmare il trattamento successivo così da mantenere un risultato stabile nel tempo.

Foto Filler acido ialuronico prima e dopo

(06) 5201273
Via Cina, 453 Roma
studiomedico.ottaviani@gmail.com