Skin Resurfacing
Laser Skin Resurfacing per il ringiovanimento cutaneo del viso
Laser Skin Resurfacing è indicato per
- il trattamento delle rughe del viso inestetismi provocati dal foto-invecchiamento, quali le macchie solari
- le cicatrici che possono residuare dopo un processo infiammatorio quale l’acne
- la rimozione di numerose lesioni benigne cutanee superficiali, come ad esempio i fibromi

Cos’è lo Skin Resurfacing?
Le nuove terapie antiaging (anti-invecchiamento) prevedono il trattamento delle rughe anche attraverso la tecnologia laser.
In particolare parliamo del laser skin resurfacing (ringiovanimento cutaneo ablativo) con laser CO2oppure laser Erbium che vaporizzano lo strato superficiale dell’epidermide colpendo l’acqua presente nelle cellule, ma senza intaccare i tessuti circostanti.
Dopo il trattamento la superficie della pelle risulta più ricca di collagene e più elastica e compatta.

Quando si può ricorrere allo Skin Resurfacing?
- il trattamento delle rughe del viso inestetismi provocati dal foto-invecchiamento, quali le macchie solari
- le cicatrici che possono residuare dopo un processo infiammatorio quale l’acne
- la rimozione di numerose lesioni benigne cutanee superficiali, come ad esempio i fibromi
Rughe

Cicatrici da acne

Macchie Cutanee

Foto Invecchiamento

Come agisce il Laser Skin resurfacing
Lo skin resurfacing provoca la rigenerazione di nuove cellule con produzione di nuovo collagene rendendo la pelle più liscia, tonica ed elastica e l’aspetto del viso diviene più fresco, riposato e giovanile, con un effetto tipo lifting. La luce emessa dai laser è così intensa che in un tempo brevissimo (90 microsecondi) vaporizza e coagula uno spessore di pelle compreso tra 40 e 60 micron (millesimi di millimetro). Essendo la durata dell’impulso di luce più breve del tempo di diffusione del calore nel derma, non si ha un danno termico ai tessuti adiacenti e non sorgeranno i problemi che potrebbero manifestarsi con altri laser ad impulso di luce più lungo. Il trattamento Laser Skin Resurfacing non sostituisce il classico lifting, ma produrrà risultati molto apprezzabili e la superficie cutanea rinascerà più ricca di collagene e conseguentemente più elastica e compatta.
Il Laser Erbium
Il laser Erbium è un laser ablativo utilizzabile per rimuovere diverse neoformazioni cutanee con il minimo esito cicatriziale e per i trattamenti di resurfacing del volto .
Mediante il laser Erbium vengono vaporizzati l’epidermide e parte del derma..
con un effetto di rinnovamento e tensione maggiore nelle aree trattate.
E’ un laser molto più delicato del CO2 e comporta un periodo postoperatorio molto più rapido, un arrossamento più limitato nel tempo ma anche un risultato lievemente inferiore; è perciò indicato soprattutto per rinfrescare il volto ed eliminare le rughe più superficiali.
A guarigione ultimata l’aspetto della pelle è decisamente modificato: cute nuova, fresca, rosata, delicata e vellutata; le rughe molto attenuate,spesso scomparse, la tessitura della pelle è morbida e la consistenza decisamente aumentata.
La Preparazione
- Pre-trattamento con creme contenenti depigmentanti che vengono prescritte in sede di visita.
- Pre-trattamento con peeling esfolianti per la preparazione alla rigenerazione della pelle del viso (1 peeling a settimana, a settimane alterne, per un massimo di 4/5 sedute)
- Pre-trattamento di biorivitalizzazione con acido ialuronico per l’idratazione massima della pelle del viso ( 1 seduta a settimana, in alternanza a quella del peeling, per un massimo di 3/4 sedute)
- Tempo di tutta la preparazione circa 2 mesi
Il Trattamento
Il laser Erbium:YAg e CO2 agiscono colpendo selettivamente l’acqua contenuta nell’epidermide e derma, vaporizzando cosi il tessuto in maniera controllata.
Tecnica- L’area da trattare viene detersa e disinfettata. Il laser viene applicato sulla superficie da trattare. Gli impulsi termici di lieve entità e brevissima durata possono essere percepiti alla periferia delle aree precedentemente sottoposte ad anestesia locale. Si tratta di sensazioni assolutamente tollerabili che non inducono movimenti riflessi, incontrollati, da parte del paziente. Durata La durata della seduta dipende dal numero di passaggi necessari. In linea generale l’intera procedura richiede circa 30-45 minuti.
Il Post Trattamento
Alla fine della procedura è prassi registrare un moderato aumento della temperatura superficiale delle regioni trattate. La sensazione di disagio è comunque minima e viene controllata dall’applicazione di garze imbevute di soluzione fisiologica. La cute trattata viene successivamente idratata da uno spruzzo di acqua termale e da una crema riparatrice. Le aree sottoposte a trattamento appaiono arrossate e possono presentare un lieve gonfiore, più evidente attorno agli occhi. Il gonfiore ri riduce progressivamente nel giro di 2-5 giorni lasciando spazio a una modesta, disomogenea esfoliazione brunastra, occasionalmente accompagnata da piccole siero crosticine in corrispondenza delle pieghe e delle aree sottoposte a passaggi multipli di laser. L’arrossamento è sinonimo di attività riparatrice da parte dei tessuti, con produzione di nuovo colagene ed elastina. I distretti trattati dall’azione del laser sono più “delicati” e sensibili nei confronti delle brusche alterazioni climaticoambientali e dei raggi solari. Un adeguato regime di protezione solare deve essere adottato per un periodo di 6 mesi dopo l’intervento. L’applicazione del regime cosmetologico prescritto prima dell’intervento potrà essere gradualmente ripreso una volta eliminate tutte le siero-crosticine. Sono previsti due controlli clinici post-operatori: in 4-5 giornata e a distanza di 15 giorni dall’intervento. La ripresa dell’attività lavorativa è solitamente prevista dopo 4-5 giorni.
Risultati finali
Una volta conclusi i processi di riparazione della superficie cutanea, l’attività sintetica degli strati dermici più profondi continua per ulteriori 4-6 settimane. La maggior parte dei nostri pazienti mantiene degli ottimi effetti migliorativi per alcuni anni. Stile di vita, (alimentazione, attività fisica, esposizione a raggi UV naturali ed artificiali, fumo) e le strategie adottate per rallentare il progredire dei processi di invecchiamento, influenzano grandemente la persistenza degli effetti correttivi. Una strategia preventiva personalizzata, in grado di combinare efficacemente tra loro, le tecniche dermochirurgiche più attuali ed innovative (photopeel, fotoringiovanimento, peeling chimici, rimodellamento con micro-iniezioni di tossina botulinica-A, etc.) possono contribuire a mantenere un buon livello funzionale ed estetico della cute. I risultati sono visibili fin da subito e progressivamente nel giro di 30-90 giorni. E’ possibile comunque, per ottenere dei miglioramenti clinici più significativi, la programmazione di più sedute successive distanziate tra loro di circa 45-60